Nome d'arte di
Elsa Tscheiliessnig. Attrice teatrale e cinematografica
italiana. Dopo aver frequentato a Firenze la scuola di recitazione di L. Rasi,
esordì in teatro con Ave Ninchi, interpretando successivamente ruoli
comico-sentimentali a fianco di A. Baghetti. Dal 1931 al 1933 lavorò come
prima attrice con la Cimara-Tofano; nel 1934 entrò nella formazione
M.-Cialente-Bagni-Viarisio e, nel 1935, in società con Cialente e
Ruffini. Attrice brillante e drammatica è ricordata per le sue
interpretazioni cinematografiche:
La segretaria privata (1931) di G.
Alessandrini;
Ginevra degli Almieri (1935);
Trenta secondi d'amore
(1936),
Gioco pericoloso (1942),
Cameriera bella presenza offresi
(1951),
Gli ultimi cinque minuti (1955),
I pappagalli (1956),
Gambe d'oro (1958) (Trieste 1903 - Roma 1983).